San Dionigi Hospital
L’assistenza
L’intervento assistenziale è rivolto a 10 pazienti in regime di ricovero residenziale e a 40 pazienti in regime di assistenza di Cure Palliative domiciliari.
L’assistenza domiciliare si integra con quella residenziale in maniera bidirezionale, essendo una complementare all’altra nel percorso assistenziale, anche se, nell’assistenza al paziente terminale, è in ogni caso da preferire l’intervento domiciliare per assicurare quanto più è possibile l’integrazione familiare e riservando la residenzialità a moment intercorrenti di acuzie.
L’Assistenza Domiciliare
Il domicilio è il luogo naturale e più consono alle caratteristiche sociopsicologiche di questi malati per cui le esigenze cliniche devono essere possibilmente adattate a tale tipologia assistenziale, mediante la somministrazione da parte di una equipe di tutti gli interventi necessari per una ottimale gestione del paziente.
Tipologie di intervento
Le Cure Palliative domiciliari assistono 40 pazienti sul territorio provinciale.
L’ equipe multidisciplinare è così composta:
- Medico;
- Coordinatore Infermieristico;
- Infermieri;
- Psicologo;
- Fisioterapista;
- Assistente Sociale;
- Operatore socio sanitario;
- Volontari.
Nell’esecuzione delle visite domiciliari l’equipe dispone di un telefono per gestire la reperibilità diurna e notturna, mentre per gli infermieri è solo diurna.
I Medici sono a disposizione tutti i giorni, domenica e festivi compresi, 24 ore su 24: ogni paziente e familiare (care-giver) avrà a disposizione all’inizio dell’assistenza un elenco con nomi e numeri telefonici degli operatori che lo seguiranno nell’assistenza.
Le visite dell’equipe verranno di norma effettuate dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, dal lunedì al sabato.
In caso di necessità il paziente o il familiare (care-giver) può contattare il medico in reperibilità di turno e chiedere una prima assistenza telefonica.
Qualora si renda necessaria l’immediata presenza del medico, il medico reperibile contatterà il MMG ovvero di Continuità assistenziale per l’intervento domiciliare.
La retta interamente a carico della Regione Calabria per le Cure Palliative domiciliari copre le seguenti prestazioni:
-
- Assistenza Medica;
- Assistenza Infermieristica;
- Assistenza Psicologica;
- Assistenza fisioterapica;
- Servizio di reperibilità H24.
L’Assistenza Residenziale
La Struttura di San Dionigi Hospital è accreditata con il SSR per n. 10 posti di Assistenza Residenziale.
Con il ricovero residenziale si vuole dare una risposta assistenziale complessa a malati affetti da malattie incurabili e progressive, al netto di ulteriori problematiche diagnostiche e nei quali si possa raggiungere un miglioramento della qualità della vita con interventi di supporto che vanno dalla terapia del dolore, alla stabilizzazione dei parametri vitali, alla nutrizione enterale e parenterale.
Tipologia di intervento
La retta per le Cure Palliative residenziali in regime di ricovero ordinario copre le seguenti prestazioni:
- Assistenza medica;
- Assistenza Infermieristica;
- Assistenza psicologica;
- Assistenza fisioterapica;
- Igiene dell’Ospite;
- Servizio di lavanderia per gli effetti letterecci e di igiene;
- Vitto;
- Soggiorno in stanza singola con disponibilità di posto letto per un familiare;
- Spese di trasporto in elezione.
L’assistenza farmaceutica nonché le prestazioni di diagnostica sono assicurate dal SSN mediante il MMG per I farmaci di fascia A e per le prestazioni erogate da Strutture Pubbliche convenzionate
Sono a carico dell’ospite:
- I farmaci di fascia C della classificazione AIFA;
- la partecipazione alla spesa (ticket) per gli esami diagnostici e le visite specialistiche effettuate presso Strutture convenzionate con il SSN;
- Le visite specialistiche e gli esami diagnostici effettuati in regime libero professionale;
- Le spese di vitto per l’accompagnatore in misura di € 10,00 a pasto.
Servizi Correlati
Il day Hospice
Presso il San Dionigi Hospital è altresì operativa, quale articolazione organizzativa dell’Hospice residenziale, un servizio di day-hospice che eroga prestazioni diagnostico terapeutiche e assistenziali a ciclo diurno, non altrimenti praticabili al domicilio, riservato a malati che possono trascorrere alcune ore fuori casa nel corso della giornata ovvero per permettere lo scarico psico-assistenziale ai parenti.
In questa sede vengono erogate particolari terapie programmate non somministrabili senza controllo medico ovvero particolari pratiche invasive non praticabili al domicilio quali toracentesi, paracentesi, posizionamento di cateteri venosi.
L’assistenza spirituale
Presso la struttura residenziale del San Dionigi Hospital è stata prevista una Cappella per il rito Cattolico.
La Cappella è situata al 1° piano; le funzioni Religiose sono celebrate la domenica alle ore 11:00 e sono trasmesse a circuito chiuso nelle stanze di degenza.
Per i pazienti che desiderano partecipare alla Santa Messa domenicale è possibile, previa autorizzazione medica, richiedere il supporto di un volontario. L’Assistente Spirituale può esser contattato direttamente.
L’accesso alla struttura è ovviamente permesso ai Ministri di tutti i Culti Religiosi
Il Servizio Funerario
Presso la Struttura Residenziale del San Dionigi Hospital è operativa un’area dedicata alla funzione funeraria.
Questa consta di una camera ardente, due sale dolenti, una sala per la preparazione delle salme.
In occasione del decesso del proprio caro, i parenti potranno contattare l’agenzia funebre di fiducia.
Tale servizio è COMPLETAMENTE GRATUITO.